Logotipo Arbutus Unedo, confettura di corbezzoli, confettura di corbezzoli

I sapori del bosco nella confettura di corbezzoli

Cucummarella: confettura di corbezzolo trasparente, confettura di corbezzoli

Cucummarella -
La nostra marmellata di corbezzolo

La nostra confettura è unica e naturale.

Viene prodotta da corbezzoli che crescono su arbusti spontanei, incontaminati e non trattati con prodotti chimici.
Nasce dalla ricetta della famiglia Marinelli, è così che l’amore per il territorio di Titi dona vita ai sapori del bosco.

Cucummarella: confettura di corbezzolo trasparente, confettura di corbezzoli

Cucummarella: la nostra confettura di corbezzoli

La nostra confettura è unica e naturale.

Viene prodotta da corbezzoli che crescono su arbusti spontanei, incontaminati e non trattati con prodotti chimici.
Nasce dalla ricetta della famiglia Marinelli, è così che l’amore per il territorio di Titi dona vita ai sapori del bosco.

La storia di Arbutus Unedo

1

Nonno Cosimo e Nonna Mela, confettura di corbezzoli

Nonno Cosimo e Nonna Mela iniziano a prendersi cura della terra e dei boschi. Piantano gli ulivi, le viti e una gran quantità di alberi da frutto come meli, peri e fichi.

2

Olio e aceto della famiglia Marinelli, confettura di corbezzoli

Dalla coltivazione dei terreni ricavano prodotti  come olio, vino e aceto per la famiglia e gli amici.

3

Nonno Cosimo e Giuseppe sul trattore, confettura di corbezzoli

 La passione per l’agricoltura viene trasmessa ai figli. Tra tutti Giuseppe, il minore, una volta adulto decide di continuare ad occuparsi dei terreni di famiglia e dei boschi di Titi, per valorizzare il lavoro svolto durante gli anni.

4

Manciata di Corbezzoli, confettura di corbezzoli

Durante le sue giornate nei boschi, si rende conto che il terreno offre grandi quantità di corbezzoli, così inizia a studiarne le proprietà nutritive.

5

Cucummarella: confettura di corbezzolo, confettura di corbezzoli

Dopo qualche esperimento,  decide di utilizzare questa bacca per preparare una confettura: nasce “La Cucummarella” di Arbutus Unedo!

1

Nonno Cosimo e Nonna Mela, confettura di corbezzoli

Nonno Cosimo e Nonna Mela iniziano a prendersi cura della terra e dei boschi. Piantano gli ulivi, le viti e una gran quantità di alberi da frutto come meli, peri e fichi.

2

Olio e aceto della famiglia Marinelli, confettura di corbezzoli

Dalla coltivazione dei terreni ricavano prodotti  come olio, vino e aceto per la famiglia e gli amici

4

Manciata di Corbezzoli, confettura di corbezzoli

Durante le sue giornate nei boschi, si rende conto che il terreno offre grandi quantità di corbezzoli, così inizia a studiarne le proprietà nutritive.

3

Nonno Cosimo e Giuseppe sul trattore, confettura di corbezzoli

 La passione per l’agricoltura viene trasmessa ai figli. Tra tutti Giuseppe, il minore, una volta adulto decide di continuare ad occuparsi dei terreni di famiglia e dei boschi di Titi, per valorizzare il lavoro svolto durante gli anni

5

Dopo qualche esperimento,  decide di utilizzare questa bacca per preparare una confettura: nasce “La Cucummarella” di Arbutus Unedo!

le materie prime

Corbezzoli, confettura di corbezzoli

I corbezzoli per una marmellata dal sapore dolciastro

Uva, confettura di corbezzoli

L'uva per un aceto forte e deciso

Oliva, confettura di corbezzoli

Le olive per un olio dal sapore intenso

L’uva cresce grazie al sole che illumina i terreni di Titi e una volta raccolta viene lasciata macerare per la produzione dell’aceto

Le olive danno vita ad un olio dal gusto intenso e deciso, dalla consisenza densa e dal colore dorato

I corbezzoli, frutti tondi e granulosi dal colore rosso e dal sapore dolciastro, nascono spontaneamente da arbusti sempreverdi grazie al clima mite che offre la costa Jonica

Le materie prime

Corbezzoli, uva, oliva, confettura di corbezzoli

Titi - il luogo incontaminato

L’azienda agricola Arbutus Unedo si trova in Calabria, più precisamente a Titi, piccola frazione di Placanica (RC): un luogo incantevole, intimo e incontaminato, immerso nella natura. Da qui è possibile ammirare le spiagge da Monasterace a Roccella Jonica.

Nelle immediate vicinanze dell’azienda troviamo i boschi in cui crescono gli alberi di Arbutus Unedo, dove possiamo rilassarci con piacevoli passeggiate lasciandoci avvolgere da uno spettacolo naturale, dai profumi inebrianti della terra, dal fruscio dell’erba arida, dal canto degli uccelli che li popolano.

Azienda
Arbutus Unedo Azienda Agricola, Società semplice

Dove siamo
Contrada Tuffarelli, 10, Titi, Placanica (RC)

Contatti
Telefono: +39 3455660396
e-mail: info@arbutus.it

P. IVA
03192870800